New Long Travel eMTB from Rotwild: A Trailblazer for Serious Terrain

Neue Long Travel eMTB von Rotwild: Ein Wegbereiter für anspruchsvolles Terrain

2024-10-10

Rotwild ha adottato un approccio innovativo con il loro ultimo eMTB a lunga escursione, distinguendosi dal resto della loro gamma. L’R.EXC vanta un design di sospensione unico, specificamente progettato per conquistare terreni impegnativi e raggiungere velocità esaltanti. Con un pivot medio-alto, stay elevati e geometria aggressiva, questa bici è costruita per gestire tutto.

Equipaggiato con il sistema motoristico all’avanguardia di Shimano e una batteria con capacità impressionante, l’R.EXC garantisce che avrai più che sufficiente potenza per affrontare anche le pendenze più ripide sulla strada del ritorno. Questo eMTB è disponibile in due modelli, ciascuno con le proprie caratteristiche distintive del telaio che meritano di essere sottolineate.

L’R.EXC è dotato di un telaio in carbonio e di un setup ruote miste 29″/27.5″, offrendo versatilità e controllo. Vanta un’escursione impressionante di 145-160mm, completata da una forcella da 170mm. Con un angolo di testa di 63,3° e un angolo di seduta di 78°, l’R.EXC è progettato per fornire geometria moderna per affrontare qualsiasi sentiero.

Rotwild ha progettato l’R.EXC per competere nella Coppa del Mondo E-Enduro, e si nota nella geometria della bici. Con il contributo di Claudio Caluori, l’R.EXC presenta una reach che si inserisce nelle dimensioni standard con incrementi che vanno da 430mm a 505mm. I ciclisti più alti potrebbero dover regolare con un manubrio più alto per una vestibilità perfetta.

L’R.EXC offre anche una lunghezza del chainstay regolabile tramite un flip chip, consentendo ai ciclisti di affinare le proprie preferenze di guida. Le sue caratteristiche uniche del telaio includono un reggisella integrato Eightpins, che offre fino a 225mm di escursione e regolabilità individuale. L’uso di un gancio deragliatore universale e il passaggio dei cavi attraverso il telaio migliorano ulteriormente la funzionalità della bici.

In termini di design della sospensione, Rotwild ha adottato un approccio misurato e calcolato. Implementando un design del pivot medio-alto, l’R.EXC mantiene una lunghezza del chainstay stabile durante l’intero intervallo di escursione. I valori di anti-risalita della bici sono stati ottimizzati per evitare il temuto brake jack, garantendo una corsa fluida e controllata. Inoltre, un anti-squat incredibilmente costante del 106-108% stabilizza la sospensione senza alcuna disturbo.

L’R.EXC è disponibile in due kit di montaggio. Entrambi i modelli presentano freni e trasmissione Shimano XT, oltre all’impressionante motore Shimano EP801 e batteria da 820Wh. Il montaggio Ultra incorpora sospensioni Fox Factory, mentre il montaggio Pro utilizza componenti Performance e Performance Elite. Che tu scelga il montaggio Ultra o Pro, l’R.EXC è pronto a offrire un’esperienza di guida eccezionale.

Il nuovo R.EXC di Rotwild spinge i confini di ciò che è possibile in un eMTB. Con il suo innovativo design della sospensione, potente sistema motoristico e geometria focalizzata sui sentieri, questa bici è un punto di svolta per i ciclisti in cerca di avventura su terreni seri. Preparati a conquistare nuovi sentieri con l’R.EXC di Rotwild.

L’industria degli eMTB sta vivendo una crescita significativa poiché sempre più ciclisti sono attratti dai benefici del mountain biking assistito elettricamente. Secondo le previsioni di mercato, il mercato globale degli eMTB è destinato a raggiungere un valore di 28 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,5% durante il periodo di previsione. Questa crescita può essere attribuita a fattori come l’aumento dell’adozione delle e-bike per scopi ricreativi, la crescente consapevolezza ambientale e i progressi nelle tecnologie delle batterie e dei motori.

Uno dei problemi chiave legati all’industria degli eMTB è il dibattito sull’accesso ai sentieri. Sebbene le e-bike abbiano guadagnato popolarità tra i ciclisti di montagna, ci sono preoccupazioni da parte degli sostenitori delle mountain bike tradizionali e degli ambientalisti riguardo all’impatto delle e-bike sui sentieri e sulle aree naturali. Alcuni network di sentieri hanno vietato o limitato l’accesso agli eMTB, citando preoccupazioni riguardo all’erosione, ai conflitti tra utenti e alla sicurezza. Tuttavia, ci sono discussioni e sforzi in corso per trovare un equilibrio che consenta ai ciclisti di eMTB di godere dei sentieri in modo responsabile, minimizzando gli impatti ambientali.

Per coloro che sono interessati a saperne di più sull’industria degli eMTB, ci sono diverse fonti di informazioni affidabili. EMTB Online fornisce recensioni approfondite, notizie e aggiornamenti sul settore relativi agli eMTB. Un’altra risorsa preziosa è l’International Mountain Bicycling Association (IMBA), che fornisce indicazioni e advocacy per il mountain biking responsabile, incluso l’uso degli eMTB.

Con i rapidi progressi nella tecnologia e la crescente domanda di eMTB, è un momento emozionante per ciclisti e produttori nel settore. L’approccio innovativo adottato da Rotwild con il loro modello R.EXC è una testimonianza della continua evoluzione e sviluppo degli eMTB, spingendo i confini di ciò che è possibile per i ciclisti su terreni impegnativi.

Dr. Laura Bishop

Dr. Laura Bishop es una experta líder en tecnología sostenible y sistemas de energía renovable, posee un Ph.D. en Ingeniería Ambiental de la Universidad de Cambridge. Con más de 18 años de experiencia tanto en la academia como en la industria, Laura ha dedicado su carrera al desarrollo de tecnologías que reducen el impacto ambiental y promueven la sostenibilidad. Ella lidera un grupo de investigación que colabora con empresas internacionales para innovar en áreas como la energía solar y las tecnologías de construcción verde. Las contribuciones de Laura a las prácticas sostenibles han sido reconocidas con numerosos premios, y frecuentemente comparte su experiencia en conferencias globales y en publicaciones académicas.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Languages

Don't Miss

Stealth Beyond Imagination! The Su-57’s Cutting-Edge Tech Revolution

Stealth Oltre l’Immaginazione! La Rivoluzione Tecnologica Avanzata del Su-57

Il Su-57 Felon, il caccia di quinta generazione della Russia,
China’s New Radar Shakes the Skies! F-22s and F-35s Are Now Visible.

Il nuovo radar della Cina scuote i cieli! F-22 e F-35 ora sono visibili.

中国在国防领域引起了轰动,推出了一种突破性的雷达系统,能够追踪像美国F-22和F-35这样的隐形战斗机。这项创新在11月12日至11月17日举行的第15届中国国际航空航天博览会上揭晓。 其中最引人注目的展示之一是中国的先进雷达,能够检测到被认为几乎不可见的战斗机。该系统利用北斗导航卫星系统的信号,增强了其追踪隐形飞机的能力,同时具有成本效益和高度机动性。独特的是,这种雷达采用被动探测技术,使其在军事行动中具有显著优势,减少了自身被探测的可能性。 该雷达系统旨在提高效率,不依赖于可能暴露其位置的传统方法。相反,它依赖于接收信号反射,彻底改变了隐形探测。其适应性体现在可以切换到其他导航星座,如俄罗斯的GLONASS,如果北斗系统受到威胁。 该系统的便携性和低成本使其成为预算紧张国家的吸引前景。它需要最少的基础设施,能够在多种地形中快速部署。这种经济和灵活的功能组合对西方隐形飞机在各个地区的当前主导地位构成了挑战。 除了这款雷达,中国还展示了一系列其他尖端军事技术,强调其重新定义全球军事格局的雄心。这一发展可能迫使人们重新考虑隐形战斗机占据优势的战略平衡。 隐形的未来:如何中国的新雷达技术可能重塑军事战略 在隐形技术主导空战的时代,中国的新雷达系统可能成为游戏规则的改变者,挑战不仅是当前的军事技术状态,还有对全球安全和创新的更广泛影响。这种复杂的雷达旨在探测甚至是最先进的隐形战斗机,如F-22和F-35,为技术和防御战略带来了诸多影响。 揭示可能看见隐形的雷达 这一创新雷达系统追踪天空中的掠食者,使用被动探测技术以保持自身不被探测——现代战争中的工程奇迹。与传统雷达系统不同,这种新技术利用北斗导航卫星系统的信号。它通过消除对间接发射信号的依赖而改变了范式,转而专注于拦截隐形飞机反射的现有信号。这种方法显著降低了其脆弱性,使其成为攻防策略中的关键工具。 对技术发展的影响